Giallo paglierino con un perlage minuto e continuo, è elegante al naso, mentre al palato è armonico e carezzevole, con una lunga persistenza aromatica che si conclude in un finale pieno e fruttato.
Vitigno
Glera (min. 85%) e altre varietà di uve bianche del territorio (max. 15%)
Collocazione geografica
Colline di Valdobbiadene – Conegliano, nelle zone più vocate dell’area D.O.C.G. sulle colline del Cartizze
Vinificazione
In bianco, cioè in assenza delle bucce alla temperatura controllata di 16°C; presa di spuma per lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi, a 14-15°C
Pressione in bottiglia
5,5 atm
Residuo zuccherino
28 g/l ca
Alcool
11,5%
Riconoscimenti
WOW - The Italian Wine Competition
Cartizze Dry
Gold Medal | “Miglior metodo Charmat, Best in class”
Scopri Cartizze Dry e gli altri vini nell’esclusivo Wine Club
Food Pairing
È vino da gran finale o da dessert. La tradizione lo vede accompagnare panettone o focaccia, pasticceria secca, dolci al cucchiaio, ma si può esaltare se accostato a particolari formaggi o delicati paté di fegato.
Il nostro suggerimento
Cartizze Dry con crostata di frutta.
Vieni a conoscere i nostri vini
di persona a Valdobbiadene
In occasione di San Valentino abbiamo creato un’esclusiva Box Regalo che unisce le bollicine di Enrosadira, il nostro elegante spumante rosé brut, ai Cuori di Pasta di Antico Pastificio Morelli 1860.