

Vecchie Viti
PROSECCO SUPERIORE
D.O.C.G. BRUT MILLESIMATO
Bouquet fruttato e floreale, con profumi di fiori di acacia e, in certe annate, di fiori bianchi di magnolia. Note fruttate di pera, mela e uva spina. In bocca si esprimono prima di tutto le note fresche ed è subito intenso e vellutato al palato, con sentori anche di pesca e frutta a pasta bianca.
Il perlage è fine e persistente. La complessità è sostenuta da una solida acidità, con una elegante nota sapida nel finale.
Vitigno: Glera 94%, Verdiso 2%, Bianchetta 2% e Perera 2% da singole viti selezionate con età compresa tra gli 80 – 100 anni.
Collocazione geografica: colline di Valdobbiadene – Conegliano.
Periodo di vendemmia: settembre.
Vinificazione: in bianco, cioè in assenza delle bucce alla temperatura controllata di 16°C; presa di spuma nella primavera successiva alla vendemmia, per lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi a 14-15°C, con sosta sui lieviti di circa 3 mesi.
Pressione in bottiglia: 5,5 atm.
Residuo zuccherino: 8 g/l ca.
Alcool: 12%.
Temperatura di servizio: 5-7°C, stappando la bottiglia al momento del consumo.
Abbinamenti: è l’aperitivo ideale ma è ottimo anche a pasto, abbinato a piatti di pesce, carni bianche, primi piatti a base di funghi e verdure.
Formati disponibili: 0,75 L.
riconoscimenti

Bibenda 2022 · Vecchie Viti 2020
4 grappoli



Bibenda 2021 · Vecchie viti 2019
4 grappoli


DoctorWine 2021 · Vecchie viti 2019
93 punti



Vinous 2021 · vecchie viti 2019
91 punti

Decanter 2020 · vecchie viti 2019
wine of the year




Falstaff 2020 · vecchie viti 2018
92 punti

Vinetia 2020 · vecchie viti 2018
4 rosoni



Vinetia 2017 · vecchie viti 2015
3 rosoni

Gambero rosso 2016 · vecchie viti 2014
tre bicchieri
