Argeo

PROSECCO
DOC TREVISO
BRUT

Caratteristiche
tecniche

La sua estrema limpidezza permette di apprezzarne il colore paglierino scarico e il minuto perlage. Delicatamente equilibrato e leggero di alcol con tenui sentori fruttati.
vitigno ruggeri

Vitigno

Glera (min. 85%) e altre varietà di uve bianche del territorio (max. 15%)
icona puntatore ruggeri

Collocazione geografica

Sulle pendici dei primi contrafforti dolomitici, nella parte nord della provincia di Treviso
bicchiere vino ruggeri

Vinificazione

In bianco, cioè in assenza delle bucce alla temperatura controllata di 18°C, per circa 8 giorni; presa di spuma per lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi, a 14-15°C
bottiglia ruggeri

Pressione in bottiglia

5,5 atm
icona cartone vino

Residuo zuccherino

12 g/l ca
icona gradazione alcolica del vino

Alcool

11%

Riconoscimenti

Scopri Argeo e gli altri vini nell’esclusivo Wine Club

calice di argeo prosecco superiore docg accompagnato da cous cous di verdure

Food
Pairing

Perfetto come aperitivo, si accompagna assai bene agli antipasti e ai primi piatti leggeri a base di verdure di stagione.

Il nostro suggerimento

Argeo con cous cous di verdure.

Vieni a conoscere i nostri vini di persona a Valdobbiadene

cartina valdobbiadene ruggeri
I NOSTRI VINI
QUARTESE LIMITLESS
LADALTEMPO
LINEA ORIZZONTI
STORIA
IDENTITÀ
TERRITORIO
NEWS
LA NOSTRA DOCUMENTAZIONE
LA NOSTRA COMUNICAZIONE
DEGUSTAZIONI E TOUR
SHOP ONLINE

Ruggeri & C. Srl
Via Pra’ Fontana 4 · Valdobbiadene (TV) · Italia
Tel. +39 0423 9092 · ruggeri@ruggeri.it

Iscriviti alla newsletter

In occasione di San Valentino abbiamo creato un’esclusiva Box Regalo che unisce le bollicine di Enrosadira, il nostro elegante spumante rosé brut, ai Cuori di Pasta di Antico Pastificio Morelli 1860.
logo ruggeri

Hai l’età legale per consumare alcolici nel tuo paese?