Il Profumo del Cartizze


In occasione del lancio del suo primo Cartizze Brut Millesimato, annata 2023, Ruggeri presenta IL PROFUMO DEL CARTIZZE, un’inedita degustazione ‘a due nasi’ con un enologo e un parfumeur.
IL PROFUMO DEL CARTIZZE è un’esperienza olfattiva fuori dagli schemi che riflette lo spirito innovativo di Ruggeri e rende omaggio al Cartizze, territorio d’elezione del Prosecco Superiore DOCG.

Il workshop è nato in collaborazione con Art Parfums e include un inedito ‘perfume pairing’.

In occasione del lancio del primo Millesimato, annata 2023, del suo Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOGC, Ruggeri presenta IL PROFUMO DEL CARTIZZE un’inedita degustazione che unisce il mondo del vino all’arte del profumo: un enologo e un profumiere raccontano il nuovo Cartizze Brut Millesimato con un workshop che intreccia linguaggi ed esperienze differenti.

IL PROFUMO DEL CARTIZZE riflette lo spirito innovativo e pioneristico che da sempre contraddistingue la storica Cantina di Valdobbiadene. Esplorare nuovi percorsi nel mondo del vino e, come in questo caso, anche andare oltre. Nell’avventurarsi e lasciarsi avvolgere dall’arte del profumo, Ruggeri si è affidata ad Art Parfums, esclusivo progetto olfattivo e boutique di profumi di nicchia presso il Museo Bagatti Valsecchi di Milano.

La degustazione eno-olfattiva

Andrea Canal, enologo Ruggeri, e Gianluca Casamento, parfumeur e fondatore di Art Parfums, hanno guidato gli ospiti in una doppia degustazione per scoprire la profondità e complessità aromatica del nuovo Prosecco Superiore. Un intreccio di linguaggi e modalità di ‘sentire’ diverse e parallele che raccontano la varietà e ricchezza espressiva del nuovo Cartizze Brut Millesimato 2023.

Un carattere elegante e floreale con sentori di frutta bianca e note sapide e minerali, secondo Andrea Canal, che ha invitato gli ospiti a cimentarsi con la ruota degli aromi, uno strumento utilizzato durante i workshop per sommelier che aiuta a individuare la composizione aromatica dei vini. Gianluca Casamento ha sottolineato l’evoluzione temporale di fragranze dal floreale al minerale, disponendole secondo la piramide dei profumi, lo strumento utilizzato dai nasi per decodificare i profumi.

perfume-pairing ideale con Regularly Irregular by Regalien, una fragranza decisamente affine sia in termini aromatici che come carattere ed esclusività.  Regularly Irregular “esordisce con note di frutta fresca come mela e ananas per evolvere con sentori delicati di rosa e mughetto. Ambra, pepe di Sichuan e patchouli aggiungono elegante mineralità” commenta Gianluca Casamento. 

Arte del vino e del profumo

“Nel vino la componente olfattiva è fondamentale non solo a livello tecnico ma anche – e soprattutto – a livello emozionale, toccando corde e stimolando sensazioni intime che cambiano da persona a persona, commenta Laura Mayr, General Manager di Ruggeri. Abbiamo voluto presentare il primo millesimato del nostro Cartizze Brut con un’esperienza nuova, più completa e profonda, che permettesse di cogliere a pieno cosa questa nuova referenza significa per noi: un omaggio al nostro territorio dalla complessità eccezionale, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.”

I NOSTRI VINI
QUARTESE LIMITLESS
LADALTEMPO
LINEA ORIZZONTI
STORIA
IDENTITÀ
TERRITORIO
NEWS
LA NOSTRA DOCUMENTAZIONE
LA NOSTRA COMUNICAZIONE
DEGUSTAZIONI E TOUR
SHOP ONLINE

Ruggeri & C. Srl
Via Pra’ Fontana 4 · Valdobbiadene (TV) · Italia
Tel. +39 0423 9092 · ruggeri@ruggeri.it

Iscriviti alla newsletter

logo ruggeri

Hai l’età legale per consumare alcolici nel tuo paese?