Dalle Radici Nasce il Futuro: per il suo 75° anniversario Ruggeri alza i calici insieme alla sua grande Famiglia di Conferitori  

Al Castello San Salvatore (Susegana, TV) la storica Cantina di Valdobbiadene brinda a 75 anni di saper fare e saper guardare al domani per celebrare tutte le persone che insieme rendono e hanno reso possibile un viaggio eccezionale.

Quella di Ruggeri è un’avventura enologica che inizia il 26 giugno di 75 anni fa quando Giustino Bisol insieme al cugino Luciano Ruggeri fonda la cantina tra i pendii scoscesi della Valdobbiadene – un territorio difficile da domare che oggi è riconosciuto Patrimonio UNESCO.

L’evento al Castello di San Salvatore a Susegana è stato certamente una festa, ma soprattutto un tributo alla Famiglia di Conferitori e al risultato di un lungo percorso condiviso. Ruggeri rappresenta infatti un punto di riferimento per la comunità dei conferitori con un rapporto unico con le famiglie, consolidato addirittura da diverse generazioni. Trecento persone hanno brindato durante la serata tra loro i conferitori, sia padri che figli, che da decine di anni si prendono cura delle preziose vigne del Cartizze e della Denominazione Valdobbiadene e Conegliano, ma anche i dipendenti dell’azienda, alcuni ex collaboratori e le istituzioni locali. Una grande famiglia riunita.

Durante la cena si è brindato con il primo millesimato del Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG in versione Brut, annata 2023 – un vero tributo al territorio e alle persone – ma anche con Giustino B, il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG dedicato al fondatore Giustino Bisol. Dulcis in fundo: per il taglio della torta un brindisi con il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry.

“75 anni sono un traguardo importante ma anche un punto di partenza per nuove avventure,” commenta Laura Mayr, General Manager di Ruggeri. “Una bellissima occasione per rendere omaggio al nostro territorio e a tutte le persone che insieme rendono e hanno reso possibile questo viaggio.”

Secondo Paolo Bisol, figlio del fondatore e portavoce della visione aziendale, “il nucleo più profondo, l’anima di Ruggeri, è l’ambizione qualitativa: una tensione alla qualità, che è sempre stata presente in ogni momento, in ogni scelta importante, in ogni più piccolo gesto del lavoro quotidiano.”

In questi 75 anni di attività, heritage e innovazione si sono sempre intrecciati come i pampini delle viti, il percorso della cantina ha saputo unire due slanci vitali in un’unica visione: la tutela delle tradizioni da un lato, un imprinting pioneristico votato alla sperimentazione dall’altro. È grazie a questo spirito tra passione e coraggio, aspirazione e concretezza, che la cantina è oggi conosciuta e riconosciuta in Italia e in oltre cinquanta paesi in tutto il mondo.

Da sempre Ruggeri, ogni anno il secondo venerdì di giugno organizza una cena e una festa per le sue famiglie conferitrici. La serata di quest‘anno è ancora più speciale e vuole essere un omaggio a tutti coloro che hanno preso parte alla storia aziendale in questi 75 anni: partendo proprio con un ringraziamento verso i conferitori d‘uva, il gruppo più numeroso che in questi anni ha contribuito al successo aziendale.

I NOSTRI VINI
QUARTESE LIMITLESS
LADALTEMPO
LINEA ORIZZONTI
STORIA
IDENTITÀ
TERRITORIO
NEWS
LA NOSTRA DOCUMENTAZIONE
LA NOSTRA COMUNICAZIONE
DEGUSTAZIONI E TOUR
SHOP ONLINE

Ruggeri & C. Srl
Via Pra’ Fontana 4 · Valdobbiadene (TV) · Italia
Tel. +39 0423 9092 · ruggeri@ruggeri.it

Iscriviti alla newsletter

In occasione di San Valentino abbiamo creato un’esclusiva Box Regalo che unisce le bollicine di Enrosadira, il nostro elegante spumante rosé brut, ai Cuori di Pasta di Antico Pastificio Morelli 1860.
logo ruggeri

Hai l’età legale per consumare alcolici nel tuo paese?