Al Castello San Salvatore (Susegana, TV) la storica Cantina di Valdobbiadene brinda a 75 anni di saper fare e saper guardare al domani per celebrare tutte le persone che insieme rendono e hanno reso possibile un viaggio eccezionale.
Quella di Ruggeri è un’avventura enologica che inizia il 26 giugno di 75 anni fa quando Giustino Bisol insieme al cugino Luciano Ruggeri fonda la cantina tra i pendii scoscesi della Valdobbiadene – un territorio difficile da domare che oggi è riconosciuto Patrimonio UNESCO.

L’evento al Castello di San Salvatore a Susegana è stato certamente una festa, ma soprattutto un tributo alla Famiglia di Conferitori e al risultato di un lungo percorso condiviso. Ruggeri rappresenta infatti un punto di riferimento per la comunità dei conferitori con un rapporto unico con le famiglie, consolidato addirittura da diverse generazioni. Trecento persone hanno brindato durante la serata tra loro i conferitori, sia padri che figli, che da decine di anni si prendono cura delle preziose vigne del Cartizze e della Denominazione Valdobbiadene e Conegliano, ma anche i dipendenti dell’azienda, alcuni ex collaboratori e le istituzioni locali. Una grande famiglia riunita.