Grazie alla frequentazione del vigneto e alla vicinanza con la terra, abbiamo sviluppato maggiore attenzione e sensibilità verso le persone e le piante. Ciò ci ha resi capaci di cogliere sia i fenomeni più sottili del nostro ambiente viticolo, sia la possibilità di sviluppare collaborazioni per mantenerne vivo il patrimonio naturale. Abbiamo, per esempio, dedicato un vigneto alla creazione di una ‘biblioteca vegetale’ in cui sono riprodotti 57 biotipi di Prosecco, 6 di Verdiso, 3 di Bianchetta e 3 di Perera e messo a dimora tre ceppi per ogni soggetto. Anche questo è un modo per contribuire alla conservazione di un patrimonio genetico prezioso, altrimenti destinato a scomparire.
Inoltre abbiamo condiviso e promosso il lavoro effettuato da due botanici nella parte alta del Cartizze: questa ricerca ha dimostrato la presenza di ben 116 differenti varietà di erbe e fiori spontanei e si è conclusa con la pubblicazione di un Herbarium unico nel suo genere.
Ruggeri & C. Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento
di Rotkäppchen-Mumm Sektkellereien GmbH
Via Pra’ Fontana 4 · Valdobbiadene (TV) · Italia
Tel. +39 0423 9092 · ruggeri@ruggeri.it
Orari di apertura:
Lun – Ven 9.00 – 13.00 ; 14.30 – 18.30
Sab 9.00 – 13.00
Tel. +39 0423 909230
Mob. +39 345 1692165
hospitality@ruggeri.it
Bevi responsabilmente
All rights reserved © | P.IVA 00178600268 | Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna preferenze Cookie | Credits
Questo sito utilizza i cookie per il suo funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella policy.
Confermando di avere l’età legale per bere, autorizzi anche l’uso di questi cookie.