Hai l’età legale per consumare alcolici nel tuo paese?
Questo sito utilizza i cookie per il suo funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella policy.
Confermando di avere l'età legale per bere, autorizzi anche l'uso di questi cookie.
Il grappolo di Glera (uva un tempo chiamata Prosecco) allungato e spargolo, con peduncolo lungo e sottile, gli acini appena dorati dal sole, si presenta delicato ed elegante proprio come il vino cui darà origine. Nelle storiche vigne di Valdobbiadene tipica è la presenza di piccole quantità di vitigni autoctoni quali Bianchetta, Perera e Verdiso, importanti per la tipicità e la complessità del prodotto finale.
La vendemmia del Valdobbiadene, sino ai primi anni novanta, aveva luogo piuttosto tardi, e comunque l’inizio cadeva sempre dopo il primo giorno di ottobre. Nel corso degli ultimi vent’anni l’avvio della raccolta avviene nel mese di settembre, e non è raro l’inizio ai primi dello stesso mese.