Hai l’età legale per consumare alcolici nel tuo paese?
Questo sito utilizza i cookie per il suo funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella policy.
Confermando di avere l'età legale per bere, autorizzi anche l'uso di questi cookie.
All’interno della vasta denominazione Prosecco, la ristretta area di Valdobbiadene divenuta Denominazione di Origine Controllata e Garantita nel 2009 si distingue per la sua eccellenza qualitativa. Il vino prodotto qui prende il nome di Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.
Fin dagli inizi, Ruggeri produce i migliori spumanti con uve coltivate nel cosiddetto “Triangolo d’Oro”, splendida superficie collinare delimitata dalle frazioni di Santo Stefano, San Pietro di Barbozza e Saccol, da tempo immemore riconosciuta come apice qualitativo dell’intera denominazione, grazie al felice intreccio fra clima, terreno ed esposizione. Tratto identitario così forte e significativo da divenire simbolo della cantina, al fine di rappresentare l’antico e indissolubile legame della Ruggeri con l’area più vocata e rinomata di tutto il comprensorio di produzione del Prosecco.
Nel 2019 le colline di Valdobbiadene diventano patrimonio dell'umanità UNESCO. Si tratta, infatti, di un vero e proprio paesaggio culturale dove l’opera dei viticoltori ha contribuito a creare uno scenario unico, da proteggere, promuovere e tutelare.